STUDIO
Studio di tutto e in maniera continuativa, queste sono alcune cose di un elenco molto più lungo.
SPAZIO
Astronomia, astronautica, cosmologia, esobiologia, fisica, storia della conquista spaziale e tutto quello che riguarda lo spazio, mi interessa moltissimo, Sci-fi inclusa.
TECNOLOGIA
Seguo con assiduità gli sviluppi delle nuove tecnologie e le loro applicazioni. Mi piace rimanere aggiornata sull'informatica, la robotica, la stampa 3D, le tecnologie spaziali, missilistica, tutti i sistemi che riducono l'inquinamento e gli sprechi, i nuovi sistemi di idroponica/aquaponica, Arduino, Raspberry Pi, nuovi software...
LINGUE STRANIERE
Una delle cose che mi affascinano sono le lingue. Mi sono cimentata anni fa, seppure in maniera discontinua, nello studio del giapponese parlato e scritto - per ora nei sillabari Hiragana e Katakana. Più recentemente ho iniziato lo studio dell'esperanto, una interessante lingua artificiale che annovera fan in tutto il mondo.
VOYNICH
Di tanto in tanto ritorno ad esaminare questo misterioso libro, confrontandolo con diversi testi di botanica dello stesso periodo, e studiandone i caratteri unici. Ho creato un set di font apposito per poter riscrivere porzioni del volume e tentarne la decifrazione.
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
Se ho in mente un progetto, e per iniziarlo serve prima imparare un nuovo linguaggio di programmazione, ne sono felice: più cose studio e più mi sento libera di creare e comprendere sempre più cose.
NUTRIZIONE
Unendo altre due passioni quali l'erboristeria e la medicina, sono giunta ad interessarmi di nutrizione, studiando in maniera approfondita gli aspetti biologici, fisiologici e patologici legati alla nutrizione, includendo anche il lato culinario e storico della cucina e dei cibi.
BIOPLASTICA
Amo la chimica e mi interessa soprattutto la creazione di nuovi materiali utili. Le bioplastiche mi interessano molto e mi sto cimentando in vari test per produrne un tipo resistente con materiali naturali.
NATURA e altro...
Se inizio a pormi domande sul ciclo vitale delle coccinelle, finisce che entro breve tempo ho studiato tutti i tipi di coccinellidae, ho imparato a distinguere la Psyllobora vigintiduopunctata dalla Harmonia axyridis, costruisco loro un rifugio per l'inverno e inizio ad allevarle... Ogni cosa che mi incuriosisce diventa oggetto di approfondite ricerche, e una volta diminuita la curiosità, passo ad interessarmi con entusiasmo di un altro argomento.
SPAZIO
Astronomia, astronautica, cosmologia, esobiologia, fisica, storia della conquista spaziale e tutto quello che riguarda lo spazio, mi interessa moltissimo, Sci-fi inclusa.
TECNOLOGIA
Seguo con assiduità gli sviluppi delle nuove tecnologie e le loro applicazioni. Mi piace rimanere aggiornata sull'informatica, la robotica, la stampa 3D, le tecnologie spaziali, missilistica, tutti i sistemi che riducono l'inquinamento e gli sprechi, i nuovi sistemi di idroponica/aquaponica, Arduino, Raspberry Pi, nuovi software...
LINGUE STRANIERE
Una delle cose che mi affascinano sono le lingue. Mi sono cimentata anni fa, seppure in maniera discontinua, nello studio del giapponese parlato e scritto - per ora nei sillabari Hiragana e Katakana. Più recentemente ho iniziato lo studio dell'esperanto, una interessante lingua artificiale che annovera fan in tutto il mondo.
VOYNICH
Di tanto in tanto ritorno ad esaminare questo misterioso libro, confrontandolo con diversi testi di botanica dello stesso periodo, e studiandone i caratteri unici. Ho creato un set di font apposito per poter riscrivere porzioni del volume e tentarne la decifrazione.
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
Se ho in mente un progetto, e per iniziarlo serve prima imparare un nuovo linguaggio di programmazione, ne sono felice: più cose studio e più mi sento libera di creare e comprendere sempre più cose.
NUTRIZIONE
Unendo altre due passioni quali l'erboristeria e la medicina, sono giunta ad interessarmi di nutrizione, studiando in maniera approfondita gli aspetti biologici, fisiologici e patologici legati alla nutrizione, includendo anche il lato culinario e storico della cucina e dei cibi.
BIOPLASTICA
Amo la chimica e mi interessa soprattutto la creazione di nuovi materiali utili. Le bioplastiche mi interessano molto e mi sto cimentando in vari test per produrne un tipo resistente con materiali naturali.
NATURA e altro...
Se inizio a pormi domande sul ciclo vitale delle coccinelle, finisce che entro breve tempo ho studiato tutti i tipi di coccinellidae, ho imparato a distinguere la Psyllobora vigintiduopunctata dalla Harmonia axyridis, costruisco loro un rifugio per l'inverno e inizio ad allevarle... Ogni cosa che mi incuriosisce diventa oggetto di approfondite ricerche, e una volta diminuita la curiosità, passo ad interessarmi con entusiasmo di un altro argomento.