Beatrice Rescazzi
  • Home
  • CREAZIONI
    • Stampa 3D
    • Robotica
    • Informatica
    • Architettura
    • Pittura Sinestetica
    • Disegno
    • Musica
  • Ortottica, Oftalmologia e Ottica
  • High IQ Societies
    • Società ad Alto Quoziente Intellettivo
    • Plusdotazione
    • 2E
  • ALTRE ATTIVITA'
    • Contributo sociale
    • Studio
  • CONTATTI
  • Stampa 3D​

  • Robotica
​
  • Informatica
​
  • ​​Architettura  
​
  • Pittura Sinestetica
 
  • ​Disegno
 
  • ​Musica ​
Più volte mi sono sentita chiedere "ma, a cosa ti serve la stampante 3D?". Come per tutti gli strumenti di fabbricazione, il limite sta nella propria creatività. Sarebbe un po' come chiedere: "ma, a cosa ti servono le mani?" Dipende da come vuoi usarle e dalle tue abilità. Ogni strumento è usato in base al talento e alle capacità di chi lo possiede e di conseguenza produce risultati diversi. Non è detto inoltre che debba essere tutto necessario: con le mani posso accarezzare un cane anche se "non serve". Ugualmente con la stampante 3D posso creare un oggetto d'arte o sperimentare qualcosa di nuovo, senza che abbia necessariamente una utilità immediata. 
Preferirei di gran lunga che mi si chiedesse "cosa puoi fare con una stampante 3D?" perchè questa domanda invece può ricevere una risposta che non lascia da parte l'ingegno, la creatività e la passione.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.